Il TOTEM

 

Nella tradizione di alcune delle antiche tribù native americane il totem acquisisce il significato simbolico che meglio rappresenta l’idea della nostra impresa. Per le tribù Ojibwa, il totem ĆØ un essere o categoria di esseri con cui un gruppo umano si considera in un particolare rapporto di parentela.  L’idea base di TOTEM ĆØ proprio quella di creare un legame tra il legno dei mobili e la personalitĆ  di chi li usa. Il concetto filosofico dei totem, cosƬ come le discipline derivanti del totemismo, ci avvicinano, secondo alcuni studiosi,  a ā€œuna visione del mondo che individua una relazione specifica tra esseri umani e forze della natura, utilizzata come strumento concettuale per una classificazione della realtĆ  e della societĆ .ā€ I mobili TOTEM, quindi, non offrono solo la loro struttura, progettata in base alla funzionalitĆ , ma offrono la possibilitĆ  di creare una relazione tra il nostro spirito e il nostro intorno più intimo: la casa, lĆ  dove si raduna il nostro ā€œclanā€ di famigliari o amici. In quel luogo che ci permette di creare lo stacco tra il caos del mondo esterno e le nostre aspirazioni nascoste. Il totem, al contempo, rappresentava il frutto di una ricerca spirituale, di un percorso individuale che porta al movimento, alla curiositĆ , alla sperimentazione, alla scoperta del nostro luogo nel mondo, e anche in questo senso TOTEM ci da la possibilitĆ  di mutare, di trasformare, di cambiare e creare nuovi spazi in base ai propri percorsi di cambiamento, quindi un semplice letto a soppalco un giorno potrĆ  diventare un letto a baldacchino, una culla potrĆ  rivedersi come comoda poltroncina a dondolo per bambini, un tavolo si trasformerĆ  in un divano e un divano in un comodo letto. Il tutto in modo semplice e armonioso, senza rompere mai l’equilibrio tra il design sostenibile e di qualitĆ , e l’armonia tra la natura, il mondo esteriore e il nostro spirito.  La scelta del nome del nostro marchio vuole, in modo simbolico, rendere omaggio e ricordare alcune delle tribù americane che utilizzavano i totem come punto  di incontro tra la loro societĆ  e la natura.

​

La storia di TOTEM ĆØ la storia di un giovane architetto che sogna di poter progettare mobili che possano davvero essere parte integrante della vita che si respira in ogni casa.

Tutto comincia nel 1996, tra le centinaia di quaderni pieni di disegni e idee sull’utilitĆ , abbinata alla funzionalitĆ  e sostenibilitĆ  dei mobili. Paolo Cogliati si ĆØ laureato da qualche anno e va in cerca di lavoro nelle grandi imprese di produzione. Da sempre a Milano la tendenza ĆØ stata quella di seguire la moda e nella decade dei 90’ il materiale utilizzato per eccellenza era la plastica, molta plastica, plastica di tutti i colori possibili e immaginabili.  Tra i quaderni, che diventeranno col tempo la base del progetto Totem, invece, l’unico materiale utilizzato era il legno. ā€œIl legno ormai ĆØ cosa del passatoā€ - era questa la frase che precedeva la chiusura delle porte delle grandi imprese.

In quegli anni, il concetto di autoproduzione era quasi sconosciuto, come era sconosciuta la consapevolezza della sostenibilitĆ , la coscienza del rispetto per la natura, cosƬ come l’abbinamento tra produzione, consumo e armonia dei sensi.

Allora, non ci si occupava di una progettazione di mobili di buona qualitĆ  per l’uso comune in un mercato amplio, la progettazione puntava alla creazione di mobili di altissimo design, di qualitĆ  relativamente buona con costi molto elevati raggiungibile per pochi.

E’ cosƬ che tra la frenesia della plastica colorata, i ritmi sempre più accelerati di un sistema basato sul consumo e le tendenze tutt’altro che ecologiche, TOTEM comincia a prendere sempre più forma, anzi, svariate forme.

Il primo passo fu quello di scegliere i prodotti tra le centinaia di idee e disegni, non c’erano molte regole da seguire, solo qualche principio di base, i prodotti scelti dovevano essere: semplici, adatti ad essere lavorati in piccole falegnamerie artigianali, pratici e fatti solo di legno, senza bisogno di ulteriori accessori o attrezzi, senza finiture costose. Il materiale doveva essere reperibile in Italia, al massimo in Europa, in modo da poter controllare l’origine senza dover affrontare costi troppo elevati di trasporto, quello che ora ha preso il nome di Km0.

Col passare del tempo però il concetto di ecologia ĆØ diventato un’ulteriore strategia di mercato, vendere e comprare prodotti ecologici ĆØ la nuova tendenza. Se negli anni 90’ avevamo la plastica, ora abbiamo ā€œecologiaā€, molta ecologia, ecologia di tutti i colori e sapori possibili e immaginabili, ma Totem continua a vivere la sua indipendente lotta contro le tendenze, contro le correnti di consumo massivo e feroce. 

TOTEM continua a disegnare la sua storia pezzo a pezzo, rimane ancora l’unico mobile in legno di origine italiana, capace di adeguarsi al cambio e al passo del tempo, cosƬ agile da montare e smontare senza viti nĆ© chiodi, cosƬ flessibile da trasformarsi, cosƬ originale da non essere un semplice mobile, ma di essere l’esperienza del legno con personalitĆ .

I NOSTRI CRITERI

​

DESIGN SOSTENIBILE

Anticonsumo per la tutela dell'armonia per un nuovo bilanciamento dei rapporti tra uomo e natura. Progettiamo mobili per durare nel tempo, andiamo contro l'obsolescenza programmata imperante nel mercato. (TOTEM dura, se mai si rompe si ripara)

​

​

DESIGN FLESSIBILE                                                            riguarda la dimensione organica di TOTEM, restano immutati gli istinti che non evolvono, la coscienza controbilancia l'istinto e anch'essa non subisce gli effetti dei processi evolutivi. *Totem invece si evolve, cambia in base alle tue necessitĆ .

DESIGN ESSENZIALE

                    design e natura: l'uomo fuori dalla natura ha una percezione del mondo distorta, appaga i propri istinti in una dimensione alienata manca il rapporto diretto tra necessitĆ  e disponibilitĆ , manca la percezione del limite. ā€œTOTEM ĆØ natura, senza spreco, senza pretese.ā€

​

DESIGN DEMOCRATICO

              necessitĆ  di riequilibrare il rapporto tra istinto e coscienza. Vogliamo una casa di ā€œlussoā€ ma anche ā€œlow costā€? Questo non ĆØ possibile, possiamo però avere una casa con mobili di qualitĆ  al prezzo giusto. Questo ĆØ TOTEM.

​

DESIGN ORIGINALE

                  armonia: come valore in sĆ© la percezione dell'armonia ĆØ retaggio di pochi (arte) 

educazione all'armonia attraverso l'affermazione dell'arte come disciplina. Arte e armonia sono i criteri che danno la forma ai valori di TOTEM e comprendono tutti i criteri precedenti.

Spedizione e garanzia

​
Fornite la spedizione internazionale ?

SI, presso i seguenti paesi: EU, UK, Russia, Turchia, Per la spedizione in altri paesi per cortesia inviteci una richiesta e vi risponderemo al più presto: sales@totem.ws

​

Qual'ĆØ la vostra politica sui resi?

Applichiamo la normativa in vigore in Italia, trovate maggiori informazioni a questo link

​

Come posso mettermi in contatto con il corriere?

forniamo il tacking number per ogni spedizione, inoltre ĆØ possibile predisporre il preavviso telefonico prima della consegna

​

​

contattaci

+39 02 54121585

info@totem.ws

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn Icona sociale

metodo di pagamento

iscriviti alla mailing list

metodo di pagamento

Totem© - Totem snc - via pier lombardo 6 - milano - I - 20135 - p.iva 11881890153